Alcuni la chiamano finta pelle, pelle sintetica o pelle in TPU; in ogni caso negli ultimi anni la produzione di “eco-pelle” è notevolmente cresciuta, tanto che oggi non c’è nessuna casa di moda o di arredamento che non ne faccia uso.

Non stupiamoci se le scarpe indossate dai vincitori del “Giro d’Italia” sono fatte di eco-pelle e se molti dei più famosi stilisti di fama internazionale sono sempre più favorevoli a questa tipologia di pelle sostenendo che quella naturale è il prodotto di indescrivibili crudeltà sugli animali.

Scarpe, borse, cinture, sedili di automobili, volanti, giacche per motociclisti, scarpe antinfortunistiche… ogni giorno veniamo in contatto con oggetti prodotti in eco-pelle.

Le forniture insufficienti di pelle naturale e l’elevato costo della stessa hanno fatto si che si cercasse una soluzione alternativa.
L’eco-pelle, appunto, resistente nel tempo e poco costosa; facilmente lavabile senza perdere la propria morbidezza. Inoltre, grazie all’utilizzo di un’innovativa tecnologia, permette di evitare tutti quei processi produttivi costosi e altamente inquinanti tipici della pelle naturale e soprattutto l’uso di solventi. Ne consegue un notevole risparmio di acqua e di energia.

La pelle “ecologica” è costituita da un tessuto su cui viene spalmato un materiale plastico (resina poliuretanica), arrivando ad avere un effetto finale veramente simile a quello della pelle naturale.
Molte sono le caratteristiche che la contraddistinguono: innovazione, resistenza, estrema leggerezza, stabilità dimensionale, traspirazione, idrorepellenza.
E’ quindi un materiale versatile in grado di soddisfare le richieste più esigenti.
E’ ormai un “must” nel mondo della moda e dello sport.

Ancora una volta VIBA è in grado di offrire soluzioni altamente performanti mirate a soddisfare ogni esigenza del mercato.

Possiamo infatti proporre una vasta gamma di colori per TPU a partire dal Bianco e Nero standard arrivando ai Blu o Gialli ad alto effetto.

Richiedete il nostro PU UV MASTER 02207 perfetto per la stabilizzazione UV dei prodotti in TPU, capace di conferire ai manufatti proprietà meccaniche di lunga durata e di ridurre il fenomeno dell’ingiallimento, tipico della degradazione del Poliuretano Termoplastico.

Tra gli altri non dimentichiamoci del nostro VIBATAN TPU MATT 04561 studiato per rendere opaca la superficie dei prodotti finiti, del nostro VIBATAN TPU RELEASE AGENT 04573 che facilita il processo di stampaggio o del VIBATAN PROCESS AID 04456 che facilita quello di estrusione.